Biodistretto della Valpolicella e Dintorni
  • Home
  • Notizie
  • Formazione
  • Per Natale Regala Locale
  • Unisciti a Noi
  • Documenti Utili
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Home
  • Notizie
  • Formazione
  • Per Natale Regala Locale
  • Unisciti a Noi
  • Documenti Utili
  • Dicono di Noi
  • Contatti

NOTIZIE

Coronavirus, per il 730 scadenza a settembre. Via alla lotteria degli scontrini

4/3/2020

0 Commenti

 
Foto
Non ha a che fare direttamente con l'agricoltura ed il biologico, ma crediamo siano comunque due notizie utili da divulgare

L'Agenzia delle Entrate ha comunicato le nuove date fissate dal decreto varato in questi giorni dal governo per fronteggiare l'emergenza contagio. Per la presentazione del 730, la proroga da luglio è fissata al 30 settembre. L'adempimento riguarda 20,5 milioni di contribuenti, 12,4 milioni di lavoratori dipendenti e 8,1 milioni di pensionati.

Sono stati quindi prorogati i termini di alcune scadenze fiscali in tutto il territorio nazionale: in particolare slitta dal 7 al 31 marzo 2020 il termine entro cui i sostituti di imposta devono trasmettere la Certificazione Unica e dal 28 febbraio al 31 marzo quello entro cui gli enti terzi devono inviare i dati utili per la dichiarazione precompilata. Viene anche prorogato al 5 maggio 2020 - dalla precedente data del 15 aprile - il giorno in cui sarà disponibile per i contribuenti la dichiarazione precompilata sul portale dell'Agenzia. Infine, passa dal 23 luglio al 30 settembre 2020 la scadenza per l'invio del 730 precompilato. Tra le altre scadenze, slittano dal 28 febbraio al 31 marzo le comunicazioni enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido e veterinari).

Partirà a luglio, invece, la lotteria degli scontrini, gioco messo a punto dal governo per cercare di ridurre l'evasione fiscale. Il meccanismo prevede due tipologie di lotteria: la prima è quella normale per chi paga con banconote e monetine, la seconda è la zero contanti per chi effettua gli acquisti cashless, che avrà i premi maggiori e vedrà la dea bendata baciare anche gli esercenti. La lotteria normale prevede una estrazione annuale da 1 milione e tre premi mensili da 30 mila euro. Quella senza cash ha invece un premio annuale da 5 milioni per l'acquirente e di 1 milione per l'esercente (tutti e due i premi legati allo stesso scontrino).
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020

    Categorie

    Tutto
    Bandi
    Eventi
    Formazione
    OPPORTUNITA'
    SOCI

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.