Per prendere visione del documento originale, cliccate qui
0 Commenti
A seguito dell’emergenza coronavirus la Regione Veneto proroga di ulteriori 14 giorni le scadenze dei bandi del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 deliberati il 23 dicembre scorso, che mettono a disposizione delle imprese agricole e della sostenibilità del settore primario oltre 91 milioni di euro. Ne dà notizia l’assessore regionale all’Agricoltura Giuseppe Pan (nella foto) che oggi ha sottoposto all’approvazione della Giunta il provvedimento di proroga per posticipare di due settimane i termini inizialmente previsti al 10 marzo, il 9 aprile e il 24 aprile, a seconda del tipo di intervento.
Ulteriori informazioni sul sito della Regione al link https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleId=4307075&fbclid=IwAR1Bepa4L00N606yWIl0gMU2u3KjSyiJiMOgGb4CAgY4GkSBMum_1yipbpw ![]() E’ fissata per il 5 aprile la scadenza dei 4 bandi pubblicati dal GAL Baldo Lessinia nell’ambito del PSL 2014-2020 del GAL Baldo-Lessinia “IN.S.I.E.M.& 2020: INiziativa a Sostegno delle Imprese e dell’Economia Montana del Baldo & Lessinia” Il Bando 6.4.1“Creazione sviluppo della diversificazione delle imprese agricole” riguarda i territori dei progetti chiave PC02 (La Dorsale della Storia), PC03 (Cicloturismo in Valpolicella) e PC05 (Cammino del Bardolino) Il PC03 (Cicloturismo in Valpolicella) riguarda l’area dei comuni di Fumane, Dolcè, Marano di Valpolicella, Negrar, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Sant’Anna d’Alfaedo e finanzia le attività extra agricole (fattorie didattiche, ospitalità agrituristica in alloggi e/o spazi aziendali aperti come agri campeggi ed esclusivamente per le malghe, la somministrazione di pasti, spuntini e bevande). Spese ammesse: l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature, nonché l’acquisto o sviluppo di programmi informatici, la realizzazione di siti internet e l’acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore e marchi commerciali. E’ stato inoltre pubblicato il Bando 19.2.1.x che riguarda l’attività di informazione per lo sviluppo della conoscenza e della fruibilità dei territori rurali, ovvero la promozione del territorio ed è rivolta a tutta l’area GAL Baldo – Lessinia. L’intervento sostiene la realizzazione di attività di informazione, animazione e promozione finalizzate a favorire e diffondere la conoscenza e la fruibilità dei territori e dell’offerta turistica delle aree rurali. Per maggiori informazioni potete consultare questo link |