Biodistretto della Valpolicella e Dintorni
  • Home
  • SOCI
  • Notizie
  • Formazione
  • Unisciti a Noi
  • Documenti Utili
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Home
  • SOCI
  • Notizie
  • Formazione
  • Unisciti a Noi
  • Documenti Utili
  • Dicono di Noi
  • Contatti

NOTIZIE

Lettera ai Soci e Simpatizzanti

24/1/2022

0 Commenti

 
Cari Soci e Simpatizzanti
​
l’anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato ancora anomalo, risentendo delle difficoltà legate alla pandemia

La nostra Associazione ha dovuto adattarsi al nuovo e mutevole contesto, ma non si è mai fermata. Durante la scorsa annualità, infatti, abbiamo raggiunto piccoli traguardi importanti nell'attivazione e supporto degli operatori del biologico in Valpolicella e dintorni e nella creazione di un dialogo con le istituzioni. Nello specifico:
  • siamo riusciti ad organizzare diversi corsi (sia online, sia in presenza) su temi importanti per la biodiversità e l'agroecologia
  • abbiamo organizzato alcuni convegni online sul ruolo del biologico nella politica europea e dei biodistretti a livello locale.
  • abbiamo sviluppato collaborazioni con alcune amministrazioni locali della Valpolicella: cosa importante per poter essere considerati  interlocutori credibili nelle scelte che i Comuni faranno sulla gestione del territorio.
  • abbiamo sviluppato alcune convenzioni con aziende specializzate (Semfor e Vinidea), che è nostra intenzione rinnovare anche per il 2022 e svilupparne di nuove per dare un aiuto tangibile ai nostri associati.
Il 26 Novembre 2021 si è tenuta la nostra prima assemblea, che ha approvato il bilancio 2020 e nominato il nuovo Consiglio Direttivo, il quale, da statuto, rimarrà in carica per 3 anni:
  • Presidente: Andrea Cecchinato
  • Vice-Presidente: Stella Beghini
  • Consiglieri: Mattia Giovannini, Giovanni Beghini, Riccardo Anoardo, Riccardo Fiorini, Claudio Oliboni, Francesco Aldrighetti
Crediamo fortemente nel valore associativo, anche come strumento per affrontare, uniti, ogni difficoltà: obiettivi caratterizzanti questo nuovo direttivo saranno un maggior coinvolgimento dei Soci, dei Comuni e delle altre Associazioni del territorio nel definire le nostre prossime attività, tra le quali lo sviluppo di filiere di prodotti biologici, prima di tutto in Valpolicella e poi in territori contigui.

In ragione del fatto che dal 1° gennaio del 2022 è iniziato un nuovo esercizio sociale e della volontà di dar vita ad iniziative a supporto della causa del nostro Biodistretto della Valpolicella e Dintorni, Vi invito a rinnovare la Vostra adesione, ricordando che l'ammontare della quota è di:
  • 10.00€ per persone fisiche, scuole, associazioni
  • 20.00€ per operatori turistici/  ristoratori / negozi
  • 30.00€ per aziende agricole bio
La quota associativa è da versare entro il 28/2/2022, tramite bonifico bancario sul seguente conto corrente:
IBAN: IT45S0831560030000000004044 
intestato a: Associazione Biodistretto della Valpolicella e Dintorni
presso: Valpolicella Benaco Banca Credito Cooperativo0
indicando nella causale: Rinnovo tessera 2022 – Sig./ Azienda ....................

Confidando sul fattivo sostegno di tutti gli associati, Vi aspetto numerosi alle nostre prossime iniziative


Per qualsiasi evenienza, potete scrivere al mittente di questa mail oppure contattarmi al 348 4010244

Un caro saluto
Il Presidente del Biodistretto della Valpolicella e Dintorni

Andrea Cecchinato





0 Commenti

    Archivi

    Giugno 2022
    Marzo 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020

    Categorie

    Tutto
    Bandi
    Eventi
    Formazione
    OPPORTUNITA'
    SOCI

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.