Sempre con l'obiettivo di aiutare le Aziende nostre socie a produrre e trasformare in modo biologico, abbiamo il piacere di informarvi che, in collaborazione con QUALITALY SRL (https://www.qualitalybio.it/), Organismo di Certificazione riconosciuto da MIPAAF ed identificato con codice IT-BIO-023, abbiamo sviluppato una strategia esclusiva per le aziende biologiche nostre socie, dalla quale è nata la possibilità di contenere i costi derivanti dalla certificazione bio.
Le aziende agricole socie che già ci hanno comunicato i dati necessari, riceveranno direttamente e a breve la quotazione di Qualitaly Resta ovviamente una decisione personale di ogni azienda aderire a tale progetto oppure continuare con il loro solito organismo di controllo e certificazione. Nel caso siate interessati a ricevere ulteriori informazioni in merito, vi prego di iscriverci a: info.biodistrettovalpolicella@gmail.com
0 Commenti
![]() Abbiamo il piacere di comunicarvi che grazie alla collaborazione di varie Aziende nostre socie, abbiamo sviluppato una serie di convenzioni accessibili a tutti i nostri Soci Per accedere alle condizioni di favore, basterà mostrare la tessera socio, valida per l'anno in corso, al momento di pagare Facendo click QUI potete trovare l'elenco delle Aziende partecipanti, con i prodotti (tutti ovviamente biologici), le relative condizioni riservate ai soci e dove potete fare gli acquisti Un ringraziamento speciale alle Aziende che hanno voluto partecipare a questa iniziativa, che segna un ulteriore passo nello sviluppo di una nostra Comunità Biologica della provincia di Verona. Sarà mia cura tenervi aggiornati nel caso di ulteriori sviluppi Un caro saluto Andrea Cecchinato Presidente del Biodistretto della Valpolicella / Terre Biologiche Veronesi abbiamo il piacere di comunicare che la collaborazione con i negozi NaturaSi di Villafranca e di Pescantina sta prendendo forma: sugli scaffali di questi negozi i prodotti delle aziende agricole nostre socie sono identificati con il nostro logo (vedi esempi in foto allegate), garanzia non solo di attinenza ai protocolli biologici, ma anche di etica produttiva, di mantenimento delle tradizioni e di massima attenzione alla salvaguardia della salute ambientale.
Un ringraziamento speciale ai gestori di questi negozi, anch'essi nostri soci, che con entusiasmo hanno voluto realizzare questo primo passo di collaborazione Evento organizzato in collaborazione tra Associazione Gianiculum e Biodistretto della Valpolicella - Terre Biologiche Veronesi e con il patrocinio di Slow Food Verona
Sabato 2 luglio 2022 presso l'Associazione Gianiculum in via Strada dei Monti, 1 - 37124 a Parona (VR) dalle 18.00 in poi Cena con degustazione comparativa guidata di prodotti biologici e convenzionali Michela Cipriani, enologa sensorialista, vi guiderà prima nel risveglio dei sensi del gusto e dell'olfatto e poi nella degustazione comparativa Tra una portata e l'altra: racconti ed esperienze personali di agricoltori biologici Costo di partecipazione: 30.00€/persona (incluso tesseramento a Biodistretto della Valpolicella e Dintorni e Associazione Gianiculum) da versare in contanti all'inizio della serata Prenotazione obbligatoria qui Numero massimo di partecipanti: 30 persone Per ulteriori info: Valentina: 347 4598884 Michela: 335 6186970 oppure scrivete a info.biodistrettovalpolicella@gmail.com Domenica 26 giugno 2022
Bio-Escursione tra borghi e sapori dell'Alta Valpolicella Una collaborazione tra: CTG VALPOLICELLA - Genius Loci - Antica Terra Gentile - Terre Biologiche Veronesi e con il patrocinio di Slow Food Verona Partenza ore 9,15 da Gorgusello (Fumane) e arrivo a Gorgusello verso le 12,30 per uno spuntino a base di prodotti del territorio biologici Costo: 15€/persona Iscrizione obbligatoria su: https://forms.gle/KgtXrQbxN1bXPAPq8 Per maggiori info: Riccardo: 349 5923868 Andrea: 348 4010244
E’ convocata l’assemblea annuale del Biodistretto della Valpolicella e Dintorni in prima convocazione alle ore 03:00 del giorno giovedi 28 aprile 2022, ed in seconda convocazione alle ore 20,30 di giovedi 28 aprile 2022.
L’assemblea avrà luogo presso la sala riunioni di BCC Valpolicella Benaco Banca, in località Rugolin, via dell’Artigianato 5 (sulla sinistra della prima rotonda andando da San Floriano verso Marano). Ordine del giorno: 1) Benvenuto da parte del Presidente del Biodistretto 2) Elezione del Segretario dell'Assemblea, che avrà il compito di redigere e controfirmare il verbale dell'Assemblea 3) Verifica delle deleghe e definizione numero legale 4) Approvazione del bilancio 2021 e stato del bilancio 2022 5) Carta dei servizi del Biodistretto della Valpolicella e Dintorni 6) Programma iniziative 2022 7) Varie ed eventuali Un caro saluto, il Direttivo del Biodistretto della Valpolicella e Dintorni Cari Soci e Simpatizzanti
l’anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato ancora anomalo, risentendo delle difficoltà legate alla pandemia La nostra Associazione ha dovuto adattarsi al nuovo e mutevole contesto, ma non si è mai fermata. Durante la scorsa annualità, infatti, abbiamo raggiunto piccoli traguardi importanti nell'attivazione e supporto degli operatori del biologico in Valpolicella e dintorni e nella creazione di un dialogo con le istituzioni. Nello specifico:
In ragione del fatto che dal 1° gennaio del 2022 è iniziato un nuovo esercizio sociale e della volontà di dar vita ad iniziative a supporto della causa del nostro Biodistretto della Valpolicella e Dintorni, Vi invito a rinnovare la Vostra adesione, ricordando che l'ammontare della quota è di:
IBAN: IT45S0831560030000000004044 intestato a: Associazione Biodistretto della Valpolicella e Dintorni presso: Valpolicella Benaco Banca Credito Cooperativo0 indicando nella causale: Rinnovo tessera 2022 – Sig./ Azienda .................... Confidando sul fattivo sostegno di tutti gli associati, Vi aspetto numerosi alle nostre prossime iniziative Per qualsiasi evenienza, potete scrivere al mittente di questa mail oppure contattarmi al 348 4010244 Un caro saluto Il Presidente del Biodistretto della Valpolicella e Dintorni Andrea Cecchinato Informiamo i nostri Soci che viene convocata l'assemblea soci annuale del Biodistretto della Valpolicella e Dintorni.
La prima convocazione è alle ore 02:00 del giorno 26 novembre 2021, la seconda convocazione alle ore 20:30 del giorno 26 novembre 2021. L'assemblea avrà luogo in presenza nella nostra sede legale presso Villa Betteloni, in via Betteloni, 7 a San Pietro in Cariano (VR). Stiamo cercando di organizzarci per permettere anche la partecipazione online: sarete avvertiti prontamente con le necessarie istruzioni per il collegamento non appena avremo risolto le problematiche tecniche ed organizzative Ordine del giorno: 1) Benvenuto da parte del Presidente del Biodistretto 2) Elezione del Segretario dell'Assemblea, che avrà il compito di redigere e controfirmare il verbale dell'Assemblea 3) Verifica delle deleghe e definizione numero legale 4) Approvazione del bilancio 2020 e stato del bilancio 2021 2) Presentazione progetto Format - Fondazione Cariverona 2) Elezioni del nuovo Direttivo e del nuovo Presidente 3) Varie ed eventuali E' possibile, per chi non potesse essere presente, dare delega scritta e firmata ad altra/o socia/o (vedi modulo delega allegato). Ogni socio può ricevere un massimo di tre deleghe. PROTOCOLLO ANTICOVID Sarà necessario tenere un registro delle presenze fisiche per 14 giorni dopo l’incontro, per questo chiediamo a tutti di confermare la propria presenza rispondendo alla presente mail, indicando nome, cognome e numero di telefono. Sarà obbligatorio l’uso della mascherina ed esibire il green pass, che sarà controllato all’ingresso. Allegato: Modulo delega |