Biodistretto della Valpolicella e Dintorni
  • Home
  • SOCI
  • Notizie
  • Formazione
  • Unisciti a Noi
  • Documenti Utili
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Home
  • SOCI
  • Notizie
  • Formazione
  • Unisciti a Noi
  • Documenti Utili
  • Dicono di Noi
  • Contatti

FORmAZIONE

Invito al corso di formazione e visita: Processi di recupero e valorizzazione del castagno

10/2/2021

0 Commenti

 
Docente: Dott. Giorgio Maresi, ricercatore della Fondazione Mach di San Michele all’Adige

Il corso sarà così suddiviso:
  • 4 ore nel mese di giugno 2021. Laboratorio pratico di recupero in un castagneto abbandonato nel Comune di Sant’Anna d’Alfaedo.
  • 8 ore di visita in un castagneto recuperato e produttivo in provincia di Trento 
  • 4 ore nel mese di novembre 2021. Laboratorio pratico di potatura in un castagneto abbandonato nel Comune di Sant’Anna d’Alfaedo.
Argomenti trattati:
  • Tecniche colturali, in particolare modo atte al recupero di castagneti abbandonati; potatura di recupero
  • Esempi di pratiche di innesti e conversione dei cedui;
  • Esperienze di trasformazione e vendita dei prodotti della castanicoltura.

Partecipanti: Imprenditori agricoli, coadiuvanti e partecipi familiari, dipendenti e collaboratori
agricoli

NECESSARIA L’ISCRIZIONE ENTRO IL 28/02/2021

Il corso è gratuito

Informazioni e iscrizioni:

Stella Beghini 
stella.beghini@gmail.com
tel. 340.009.02.40
​
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Andrea Cecchinato

    Archivi

    Maggio 2022
    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Agosto 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020

    Categorie

    Tutto
    ALLEVAMENTO
    APICOLTURA
    BIODIVERSITA'
    CILIEGE
    DISTILLATO DI LEGNO
    ELICICOLTURA
    FERTILIZZANTI
    Olivo
    ORTO

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.