il convegno si terrà a Villa Venier - Sommacampagna (VR) il giorno 28/05/2022 alle ore 9,15
ed è organizzato dai Comuni Amici delle Api della provincia di Verona, in collaborazione con il Biodistretto della Valpolicella e Dintorni, le Associazioni Apistiche Veronesi, il Consorzio Tutela Vini di Custoza e l'Associazione Donne dei Mieli Alle ore 11.00, in conclusione del convegno sarà organizzato un Aperi-Honey Il numero di posti è limitato: e' pertanto obbligatoria l'iscrizione al link: https://bit.ly/api_cambiamenti_climatici La partecipazione al convegno è gratuita La partecipazione all'Aperi-Honey comporta il versamento di una quota di:
0 Commenti
Corso online di 28 ore
Riservato a: imprenditori agricoli, coadiuvanti agricoli, salariati agricoli, partecipi familiari Per ulteriori informazioni potete contattare: Stella Beghini - 340 009 0240 - stella.beghini@gmail.com Organizzato dal Biodistretto della Valpolicella e Dintorni, in collaborazione con ANAPIA
Il corso si terrà in presenza presso San Mattia Agricola Ederle - Via Santa Giuliana, 2/A (VR) Le date delle lezioni sono: 19 / 20 Gennaio 2022 Il contributo di partecipazione è di 100.00€ (inclusa quota associativa al Biodistretto della Valpolicella e Dintorni per l'anno 2022) Il corso è riservato a imprenditori agricoli, coadiuvanti, partecipi familiari e dipendenti Per iscrizioni: https://forms.gle/jfrYntNtUqFo5M198 Per eventuali ulteriori informazioni scrivete a info.biodistrettovalpolicella@gmail.com CORSO BASE di APICOLTURA
Organizzato dal Biodistretto della Valpolicella e Dintorni, in collaborazione con i Comuni Amici delle Api (Negrar di Valpolicella, San Pietro in Cariano, Fumane, Buttapietra, Sommacampagna e San Martino Buon Albergo) e le associazioni di apicoltori (Associazione Apicoltori Regionale del Veneto e Associazione Apicoltori Veronesi) Il corso si terrà in presenza presso l'Auditorium/Biblioteca in Via Vittorio Veneto 2/a - Negrar di Valpolicella (nel rispetto della normativa vigente sulle misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19) , ma sarà anche possibile seguirlo in videoconferenza. Le date delle lezioni sono: 10 / 17 / 24 / 31 Gennaio 2022 e 7 / 14 Febbraio 2022, alle 20,30 Il costo di partecipazione è di 40.00€ (inclusa quota associativa al Biodistretto della Valpolicella e Dintorni per l'anno 2022) Per iscrivervi: www.bit.ly/corsoapibiodistretto2022 Invito al corso di formazione e visita: Processi di recupero e valorizzazione del castagno10/2/2021 Docente: Dott. Giorgio Maresi, ricercatore della Fondazione Mach di San Michele all’Adige
Il corso sarà così suddiviso:
Partecipanti: Imprenditori agricoli, coadiuvanti e partecipi familiari, dipendenti e collaboratori agricoli NECESSARIA L’ISCRIZIONE ENTRO IL 28/02/2021 Il corso è gratuito Informazioni e iscrizioni: Stella Beghini stella.beghini@gmail.com tel. 340.009.02.40 Durata e svolgimento
9.30-13.30. Data in Giugno 2021 da definire Contenuti: Principali strategie di difesa dagli attacchi dei lupi predatori degli allevamenti ovicaprini sulla base dell’uso di cani da protezione del bestiame Docenti Dott. ssa Vielmi Luisa, tecnico dell’ass. Difesattiva, un’associazione formata da allevatori che utilizzano strumenti di prevenzione, cani da guardiania o recinzioni Partecipanti Imprenditori agricoli, coadiuvanti e partecipi familiari, dipendenti e collaboratori agricoli Per l’avvio di ciascun corso è necessario un numero minimo di 8 iscritti Il corso di formazione è gratuito Sede Malga Derocchetto, Erbezzo (VR) È NECESSARIA L’ISCRIZIONE ENTRO IL 28/02/2021 Informazioni e iscrizioni Stella Beghini, stella.beghini@gmail.com - tel. 340.009.02.40 Corso di formazione gratuito 24 ore nei mesi di febbraio e marzo 2021 E' necessaria l'iscrizione entro il 18/12/2020 Per info ed iscrizioni, contattare:
Stella Beghini e-mail: stella.beghini@gmail.com Tel. 340 009 0240 Corso di 28 ore in presenza Riservato a: imprenditori agricoli, coadiuvanti agricoli, salariati agricoli, partecipi familiari Per ulteriori informazioni potete contattare: Stella Beghini - 340 009 0240 - stella.beghini@gmail.com ![]() Sono aperte le pre-iscrizioni al Corso Base di Apicoltura, organizzato dal Biodistretto della Valpolicella e Dintorni, in collaborazione con l’Associazione Apicoltori Regionale del Veneto, l’Associazione Apicoltori Veronesi e con il patrocinio dei Comuni Amici delle Api della Valpolicella (Negrar, Fumane e San Pietro in Cariano)
Il corso si terrà on-line e sarà di 10 ore, diviso in 5 lezioni ogni lunedì dall’11 gennaio 2021 all’ 08 febbraio 2021 alle 20,30
Il costo del corso è 35.00€ e si terrà al raggiungimento dei 25 iscritti Per la pre-iscrizione vi preghiamo di compilare il form qui Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrete contattati per la conferma e le istruzioni per il pagamento |
AutoreAndrea Cecchinato Archivi
Maggio 2022
Categorie
Tutto
|